Dicembre 2024

APE 2025: Nuove Normative e Scadenze

Aggiornamento completo su normative, obblighi e scadenze per l'Attestato di Prestazione Energetica

APE 2025 normative Bergamo

Cosa Cambia nell'APE 2025

Il 2025 introduce importanti novità per l'Attestato di Prestazione Energetica (APE), con nuove metodologie di calcolo, criteri più stringenti e scadenze da rispettare. Le modifiche impattano significativamente su proprietari, acquirenti e professionisti del settore.

⚠️ Scadenze Importanti 2025

  • 1° Gennaio 2025: Entrata in vigore nuovo decreto
  • 1° Aprile 2025: Obbligo nuovi software certificati
  • 1° Luglio 2025: Scadenza APE precedenti al 2015
  • 31 Dicembre 2025: Termine per adeguamenti edifici pubblici

Principali Novità Normative

1. Nuova Classificazione Energetica

La scala energetica viene rimodulata:

  • Classe A4+: Nuova classe per edifici ad energia quasi zero
  • Criteri più stringenti: Soglie riviste per tutte le classi
  • Valutazione del comfort estivo: Nuovo parametro obbligatorio
  • Indice di qualità dell'involucro: Parametro aggiuntivo

2. Metodologia di Calcolo Aggiornata

Importanti modifiche al calcolo delle prestazioni:

  • UNI/TS 11300:2024: Nuove norme tecniche di riferimento
  • Algoritmi migliorati: Per il calcolo dei ponti termici
  • Zonizzazione più precisa: Calcolo per singoli ambienti
  • Integrazione rinnovabili: Valutazione più accurata

3. Obblighi per gli Edifici Esistenti

Nuovi obblighi per il patrimonio esistente:

  • Rinnovazione APE: Ogni 10 anni per tutti gli immobili
  • Aggiornamento automatico: In caso di ristrutturazioni importanti
  • Verifiche periodiche: Per edifici pubblici e commerciali
  • Sanzioni aggravate: Per mancati adempimenti

Quando è Obbligatorio l'APE

L'APE rimane obbligatorio in diverse situazioni:

Compravendite Immobiliari

  • Allegato obbligatorio al contratto preliminare
  • Menzione della classe energetica negli annunci
  • Consegna delle chiavi entro il rogito
  • Novità 2025: APE non più vecchio di 5 anni

Locazioni

  • Obbligatorio per contratti superiori a 30 giorni
  • Allegato al contratto di locazione
  • Validità estesa a 10 anni (prima erano 10)

Ristrutturazioni Importanti

  • Riqualificazioni >25% della superficie
  • Sostituzione impianti termici
  • Cambio di destinazione d'uso
  • Accesso a incentivi statali

Procedure e Documentazione

Sopralluogo Obbligatorio

Il tecnico certificatore deve effettuare:

  • Rilievo dimensionale: Misure precise dell'immobile
  • Analisi dell'involucro: Pareti, serramenti, coperture
  • Verifica impianti: Termico, elettrico, ventilazione
  • Documentazione fotografica: Elementi significativi

Software di Calcolo Certificati

Dal 1° aprile 2025 obbligatorio utilizzare:

  • Software accreditati dal CTI
  • Versioni aggiornate alle UNI/TS 11300:2024
  • Moduli per il comfort estivo
  • Interfaccia con banche dati regionali

Costi APE 2025

I costi variano in base alla tipologia e complessità:

Appartamenti Residenziali

  • Monolocale/Bilocale: €180 - €250
  • Trilocale/Quadrilocale: €220 - €300
  • Villa unifamiliare: €280 - €400
  • Con impianti complessi: +€80 - €120

Immobili Non Residenziali

  • Uffici/Negozi: €25 - €35 per 100 mq
  • Capannoni industriali: €20 - €30 per 100 mq
  • Edifici complessi: Preventivo personalizzato

Servizi Aggiuntivi

  • Diagnosi energetica completa: +€300 - €500
  • Proposte di miglioramento: +€150 - €250
  • Urgenza (entro 48h): +30% del costo base

APE in Lombardia: Specificità Regionali

CENED+ Lombardia

La Regione Lombardia mantiene il proprio sistema:

  • Piattaforma CENED+: Deposito obbligatorio
  • Tariffe regionali: €25 per deposito
  • Controlli più frequenti: 2% degli APE verificati
  • Sanzioni specifiche: Da €1.000 a €18.000

Particolarità Bergamo e Provincia

  • Zona climatica E: Criteri specifici per il territorio
  • Vincoli paesaggistici: Considerazioni per centri storici
  • Incentivi comunali: Riduzioni TARI per classi A+
  • Piani energetici locali: Obiettivi di efficienza

Sanzioni e Multe 2025

Le sanzioni sono state inasprite:

Per i Proprietari

  • Mancanza APE in vendita: €3.000 - €18.000
  • APE non conforme: €500 - €4.000
  • Mancato aggiornamento: €1.000 - €10.000

Per i Professionisti

  • APE irregolare: €700 - €4.200
  • Mancato sopralluogo: €1.500 - €10.000
  • Software non certificato: €1.000 - €6.000

Come Migliorare la Classe Energetica

Interventi Più Efficaci

  1. Cappotto termico: Miglioramento 1-2 classi
  2. Sostituzione serramenti: +0.5-1 classe
  3. Pompa di calore: +1-2 classi
  4. Pannelli solari: +0.5-1 classe
  5. Sistemi di controllo: +0.3-0.5 classi

Incentivi Disponibili

  • Ecobonus 110%: Fino al 31/12/2025 (condizionato)
  • Ecobonus 65%: Per interventi singoli
  • Bonus Casa 50%: Ristrutturazioni generiche
  • Conto Termico: Incentivi diretti GSE

Tempistiche di Realizzazione

I tempi per ottenere l'APE:

  • Appartamento standard: 3-5 giorni lavorativi
  • Villa complessa: 5-7 giorni lavorativi
  • Immobile commerciale: 7-10 giorni lavorativi
  • Emergenze: Entro 48 ore (con supplemento)

Scegliere il Certificatore Giusto

Criteri per selezionare un tecnico qualificato:

  • Abilitazione professionale: Architetto, ingegnere, geometra
  • Formazione specifica: Corso di 80 ore + esame
  • Esperienza territoriale: Conoscenza normative locali
  • Software aggiornato: Versioni certificate 2025
  • Assicurazione professionale: Copertura adeguata

💡 Serve l'APE per il Tuo Immobile?

Realizziamo APE conformi alle normative 2025 con sopralluogo accurato e consegna garantita nei tempi. Consulenza gratuita per miglioramenti energetici.


Articoli Correlati

Certificazioni Energetiche APE

Tutti i servizi di certificazione energetica per Bergamo

Prezzi e Preventivi

Listino completo per APE e certificazioni

Tags: APE 2025, attestato prestazione energetica, normative energetiche, certificazione energetica Bergamo, classe energetica, CENED+ Lombardia